L’auto elettrica è la scelta più sostenibile e conveniente. (fonte Analisi Beuc maggio 2021)

Da uno studio finanziato dalla European Climate Foundation e condotto da Beuc (Bureau Européen des Unions de Consommateurs), è emerso che le auto elettriche sono i veicoli più ecosostenibili presenti oggi sul mercato ed anche i più economici considerando il lungo periodo.
Nella ricerca sono stati presi in considerazione e calcolati i costi totali che si sostengono in 16 anni, durante il possesso di varie tipologie di mezzi, suddivisi in base al tipo di alimentazione (benzina, diesel, ibrida, ibrida ricaricabile, elettrica e futuribile idrogeno) e su tre segmenti differenti di dimensioni (piccole, compatte e grandi).
Dal calcolo tra i costi di svalutazione nel tempo (incentivi inclusi), Iva, rifornimenti o ricariche, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, è emerso che, l’auto elettrica è al primo posto per economicità; a seguire abbiamo l’ibrido ricaricabile (ma a condizione di effettuare ricariche elettriche frequenti), il veicolo diesel e poi quello a benzina. Le meno convenienti risultano le ibride ricaricabili, ma mai ricaricate, e le auto a idrogeno.

Le analisi dimostrano che a fare la vera differenza è il tipo di alimentazione del veicolo e non le sue dimensioni. L’indagine ha analizzato anche il mercato dell’usato rivelando che l’elettrica conviene anche se di seconda o terza mano in quanto presenta valori minori o equivalenti ad alte opzioni più inquinanti. Nel tempo garantisce comunque costi di rifornimento più bassi, tasse più leggere e costi di manutenzione minori.

“Per guidare i consumatori verso le opzioni più green come le auto elettriche, risulta fondamentale attuare dei cambiamenti a monte e lungo tutta la filiera al fine di rendere più facile, economico e sostenibile l’adozione di questi mezzi – ha dichiarato Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo -. In primis è necessario un potenziamento delle infrastrutture di ricarica ancora non sufficientemente diffuse sul territorio. Importante anche puntare sulla produzione di energia da fonti rinnovabili così da ridurre le emissioni prodotte per i rifornimenti e non potenziare un altro problema ambientale. È anche importante che, almeno per qualche anno, vengano mantenuti gli incentivi all’acquisto di vetture elettriche, in modo da stimolare l’acquisto, facendo sì che il parco vetture circolante raggiunga quote di elettrificazione significative, con benefici sia ambientali sia economici, anche a lungo termine per il mercato dell’usato”.

Noi di Kiwih non possiamo che approvare queste riflessioni, sicuri che questa strada sia la strada giusta da percorrere per noi, per le generazioni che verranno e per il futuro del pianeta!