SUPERBONUS 110% riassume tutte le vantaggiose modifiche introdotte dal Decreto Rilancio (articolo 119 dl 34/2020) nell’ambito delle agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi.
Le forti agevolazioni (sotto forma di Detrazioni Fiscali) hanno lo scopo di incentivare i lavori di recupero del patrimonio edilizio italiano in termini di miglioramento della risposta sismica e della prestazione energetica globale degli edifici ad uso abitativo.
Le parti salienti del decreto si possono riassumere come segue:
1. Rispettando alcuni requisiti tecnici, urbanistici, fiscali ed economici, per un ampio ventaglio di spese sostenute per lo scopo, si può beneficiare di una detrazione fiscale che supera addirittura la spesa sostenuta (110% appunto);
2. Tali detrazioni fiscali possono essere monetizzate in tempo reale con il meccanismo della cessione del credito che può generare uno sconto in fattura da parte delle ditte esecutrici oppure un rimborso da parte di istituti finanziari o assicurativi;
Ciò rappresenta una grande opportunità, non solo per l’edilizia ma anche per l’intero tessuto economico italiano che si propone di entrare nella sua transizione energetica.
Una chance imperdibile per coloro che desiderano abbattere la bolletta energetica, aumentare il valore del proprio patrimonio edilizio e il comfort delle abitazioni.
Trattandosi di un’agevolazione molto forte il legislatore ha scelto di introdurre molti requisiti da rispettare sia sugli edifici beneficiari (singole abitazioni o condomini) sia sui lavori da eseguire. Per questo è bene rivolgersi sin da subito ad un tecnico competente ed esperto che possa consigliare al meglio ed istruire la pratica sul binario corretto.
Kiwih vi aspetta per seguirvi in questo percorso!